L’ELENCO COMPLETO 2017 

I LICEI – Le materie per la seconda prova sono: Latino al Liceo classico; Matematica al Liceo scientifico; Matematica al Liceo scientifico – opzione Scienze Applicate; Lingua straniera L1 al Liceo linguistico; Scienze umane al Liceo delle scienze umane; Diritto ed economia politica al Liceo delle scienze umane – opzione Economico sociale; Discipline artistiche e progettuali, caratterizzanti l’indirizzo di studi nel Liceo artistico; Teoria, analisi e composizione al Liceo musicale; Tecniche della danza al Liceo coreutico.

GLI ISTITUTI TECNICI – Economia aziendale per l’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing; Discipline turistiche e aziendali per il Turismo; Impianti energetici, disegno e progettazione per l’indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia – articolazione Energia; Struttura, costruzione, sistemi impianti del mezzo per l’indirizzo Trasporti e Logistica; Topografia per l’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio.

GLI ISTITUTI PROFESSIONALI –  Scienza e cultura dell’alimentazione per l’indirizzo Servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera – articolazione Enogastronomia; Tecniche professionali dei servizi commerciali per l’indirizzo Servizi commerciali; Tecniche di produzione e di organizzazione nell’indirizzo Produzioni industriali e artigianali – articolazione Industria; Linguaggi e tecniche della progettazione e comunicazione audiovisiva per l’indirizzo Produzioni industriali e artigianali – articolazione Industria, opzione Produzioni audiovisive.

LE DATE – Per i maturandi il conto alla rovescia è gia iniziato. Le date sono note da tempo: tra mercoledì 21 giugno e lunedì 26 si terranno gli esami scritti. Si parte col tradizionale tema (prima prova), quindi la seconda prova (con le materie rese note oggi, e infine lo spauracchio quizzone. Discorso differente per gli esami orali: le date, in questo caso, vengono decise singolarmente scuola per scuola. Qualcuno partirà subito dopo la terza prova, altri attenderanno qualche giorno.