Ciao sono Chiara.
Ho voluto raccogliere alcune cose che mi riguardano, che spiegano un po’ chi sono, la mia storia, le mie aspirazioni e i miei obiettivi per il futuro.
Sono diplomata all’Istituto Secondario d’Istruzione Superiore (I.S.I.S) Galileo Galilei di Firenze, in Amministrazione Finanza e Marketing. La mia specializzazione si occupa di Sistemi Informativi Aziendali (S.I.A.). Negli ultimi anni mi sono occupata di contabilità e realizzazione di siti web presso alcune Aziende. Attualmente sono impiegata presso una Società di consulenza , con la quale collaboro da oltre tre anni.
Questo sito è nato come un esperimento attinente la mia specializzazione, un’esercitazione d’informatica ai tempi della scuola e un modo di avvicinarsi alle tecniche di preparazione di un portale web, attraverso l’uso di WordPress. A questo primo esperimento sono seguite numerose altre realizzazioni di tipo professionale, ma ho voluto lasciare sostanzialmente invariato questo primo lavoro come testimonianza dei miei primi passi.
La mia prima pubblicazione è stata la Tesina interdisciplinare preparata per l’esame di maturità. Successivamente ho voluto raccogliere in queste pagine contenuti, documenti e presentazioni riguardanti le materie trattate durante gli esami di terza media e di quinta superiore. In ambedue le occasioni l’argomento conduttore è stato la Mafia. In particolare la tesina del quinto anno delle superiori ha esaminato l’evoluzione della Mafia dai primi anni dell’unità d’Italia sino ai giorni nostri. L’influenza che questa organizzazione criminale ha avuto sul nostro sistema economico, i reati commessi, le contro misure adottate dallo Stato, le pene applicate e le attività criminali sul web (cybercrime).
Completano la tesina dell’ultimo anno delle superiori, l’analisi del libro di Leonardo Sciascia “il giorno della civetta” e l’esposizione in inglese della vita di Lucky Luciano.
Trovano posto in questo mio sito altre esperienze personali in campo sportivo, di volontariato, lavorativo, nonché materiale di studio preparato durante l’ultimo anno di scuola, qui messo a disposizione di chi ancora non ha completato il proprio percorso.
Benvenuti e Buona navigazione.